09:26 (ANSA) - ROMA - Il respiro del supervulcano dei Campi Flegrei diventa musica: i dati del sottosuolo sono stati trasformati in note che sarà possibile ascoltare durante il concerto in programma il 21 maggio nella Solfatara di Pozzuoli. L'evento dal titolo 'Canto Flegreo: Ascoltiamo la terra' è organizzato dall'Ordine dei Geologi della Campania con il patrocinio, fra gli altri, dall'università Federico II di Napoli e dall'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). L'area è caratterizzata dal fenomeno vulcanico del bradisismo, che consiste in un lento movimento di sollevamento e abbassamento del suolo. I dati del sottosuolo di Campi Flegrei, sono stati trasformati in frequenze musicali dal geologo Antonio Menghini, mentre a eseguire il canto del supervulcano saranno il quartetto di Michele Villetti e il trombettista Flavio Boltro. I musicisti si esibiranno nel cratere centrale della Solfatara di Pozzuoli, che era stato il palcoscenico dei Pink Floyd durante le riprese del Live a Pompei.