crowdfunding for my new album

Description

Ciao a tutti,

sono qui per presentarvi il mio nuovo lavoro di cui sono molto fiero e che vorrei condividere con voi.

il mio nuovo disco è stato concepito da una storia incredibile nella quale ho avuto la fortuna di vivere insieme ad un branco di volpi per circa tre mesi nel 2015. Da questa avventura nasce il mio nuovo album "the genius, back to the earth".

Ecco una piccola anteprima del videoclip

Ma prima vorrei fare un passo indietro presentandomi ed esponendovi principalmente cosa faccio nella vita.

Mi chiamo Michele Villetti e sono un batterista percussionista e compositore italiano (www.michelevilletti.it ). Ho un mio studio dove faccio le mie produzioni ed insegno  musica (ecco lo studio ).

Ho studiato al concervatorio Santa Cecilia di Roma e sono laureato in lettere. Anni fa insieme ad alcuni miei amici universitari ho fondato la repubblica delle arti, movimento nato sopra le macerie della celeberrima repubblica delle lettere. Da questo concetto è nato il mio studio, nel quale porto avanti la filosofia della R.D.A. : l'innalzamento dello spirito tramite una immersione totale nella natura e nella pratica delle arti.

ph Daniele Vita

 

 

Il Mio studio: THE ART REPUBLIC FOUNDATION STUDIO

 

Fin da piccolo, grazie ai miei genitori, ho avuto la fortuna di crescere nei boschi e nella natura della mia terra, la Tuscia, nella quale trovo da sempre ispirazione per la mia musica. Ho sempre avuto una propensione naturale ad instaurare contatti con animali selvatici ma nel 2013, quando feci amicizia con una volpe che chiamai Renard, qualcosa cambiò. Non so definire cosa onestamente ma nella mia vita si aprì come un varco nel petto, che scindeva me in due parti: una che voleva vivere completamente nella natura, l'altra che rabbrividiva al solo pensiero di allontanarsi da tutto ciò che per me è certo. Da qui è nato il mio primo disco "Masileyo, soundtracks for a real life" 

Masileyo, intervista con l'autore

 

Questo lavoro per me ha significato moltissimo, ed ha avuto la fortuna di essere per oltre un anno nella categoria best sellers di Itunes, ricevendo il plauso della critica.

ma tra tutte le soddisfazioni che potevo ricevere una è stata davvero incredibile. Il maestro Ennio Morricone, avendo ricevuto il mio disco, lo ha ascoltato e mi ha telefonato. Abbiamo parlato un'ora al telefono.E' stata una emozione infinita, soprattutto quando ha definito l'album "un ottimo lavoro".

 

Passati un paio di anni dalla pubblicazione di Masileyo, si è diffusa la storia di questo mio contatto con la volpe Renard, a tal punto che la notizia è girata tantissimo nel web. Da quel 2014 ho iniziato a ricevere mail su mail di persone che mi chiedevano consigli e mi segnalavano volpi ed animali in pericolo, come nel caso di una volpe, la quale mi venne segnalata perché si trovava in una zona soggetta a stagione venatoria. Da questa telefonata iniziai ad avvicinarmi in questa riserva, per trovare la giovane bestiola. Una volta trovata mi sono avvicinato a lei ed è iniziata una  avventura incredibile.

Nella foto il primo contatto

Iniziai così a passare intere giornate con lei, vivendo circostanze ed emozioni uniche. Raggiunsi un tale rapporto di fiducia che nel giro di un mese riuscii ad avvicinarmi all'intero branco, formato dai suoi tre fratelli.

Trascorso del tempo e munito di molta pazienza sono riuscito a guidare queste quattro volpi da un'area abitata ad una riserva, al ridosso del monte Palanzana (è la montagna che si vede dietro alla donna sulla copertina del mio nuovo album). Da questa storia nasce il mio album "The Genius, back to the earth", chiedendo il tuo supporto affinché venga realizzato!

46ciao